Dal 15 luglio sono attive le nuove funzionalità di “Passa e vai”, il sistema di pagamento del titolo di viaggio direttamente sui mezzi tramite carta bancaria
In un’ottica di costante avanzamento nella transizione digitale il sistema “Passa e vai” di ATB Servizi si arricchisce di nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza di viaggio ancora più semplice, veloce e comoda.
Da oggi è infatti possibile acquistare a bordo di tutti i mezzi ATB e TEB i biglietti per più passeggeri (fino a un massimo di 5) con una sola carta bancaria o dispositivo abilitato (smartphone o smartwatch), rendendo quindi più agevole il viaggio per piccoli gruppi di persone. Il procedimento è semplice: è sufficiente avvicinare la carta contactless o il dispositivo al validatore di bordo verde, ovvero effettuare un “tap”. Dopo il primo tap, che si riferisce al primo viaggiatore, si hanno a disposizione 180 secondi per riavvicinare al medesimo validatore la carta o il dispositivo e acquistare altri biglietti, fino a un massimo di quattro ulteriori titoli di viaggio. Ogni volta che viene presentata la carta il display del validatore aggiunge un passeggero e mostra il numero dei passeggeri registrati fino a quel momento. Superata la soglia dei 5 passeggeri il validatore restituirà un messaggio di errore: MAX PASSEGGERI RAGGIUNTI (5).
Al primo utilizzo della carta bancaria è necessario selezionare la tariffa e quindi scegliere tra 1 o più zone. Se l’utente non effettua la selezione, il sistema procederà in automatico applicando la tariffa più zone (3,50 €). Ai passeggeri successivi al primo viene applicata la medesima tariffa selezionata al primo tap.
Ai fini della verifica del possesso dei titoli di viaggio tutti i passeggeri del gruppo devono viaggiare insieme al possessore della carta bancaria. In caso di controllo da parte del personale ispettivo, infatti, viene richiesto di mostrare la carta bancaria utilizzata per l’acquisto di tutti i biglietti.
In caso di cambio mezzo è necessario passare nuovamente la carta bancaria su uno dei validatori tante volte quanti sono i passeggeri che costituiscono il gruppo, selezionando la tariffa al primo tap. In caso di mancata selezione da parte del cliente il sistema applica sempre la tariffa più zone.
Rimangono invariate le tariffe, il sistema di calcolo della best fare e i circuiti di pagamento accettati.
Inoltre, registrandosi al Portale del viaggiatore, è sempre possibile consultare l’elenco dei pagamenti effettuati tramite il sistema Passa e Vai, ricevere una mail di conferma con tutti i dettagli del biglietto e, nel caso di carta bloccata, riabilitarla all'utilizzo del sistema regolarizzando eventuali pagamenti non andati a buon fine.
Si ricorda che i canali di vendita dei biglietti sono cinque, di cui tre con emissione del biglietto in forma digitale: oltre ai validatori Passa e Vai per gli acquisti direttamente a bordo dei mezzi, l’app ATB Mobile (rinnovata l’anno scorso) e il canale WhatsApp Chat&Go presente a tutte le fermate. Per gli acquisti dai canali di vendita a terra tramite Chip on Paper (biglietto elettronico) restano sempre disponibili le rivendite autorizzate e le emettitrici automatiche fisse.
E’ stata invece completata la dismissione delle emettitrici di bordo, pertanto tali dispositivi non sono più presenti su nessuno degli autobus di ATB Consorzio.