Integrazione tariffaria / parcheggi d’interscambio / piste ciclopedonali

INTEGRAZIONE TARIFFARIA / PARCHEGGI D’INTERSCAMBIO / PISTE CICLOPEDONALI

La tramvia fa parte di un sistema di trasporti integrato che facilita gli scambi tra il tram e i trasporti su gomma dell’area urbana ed extraurbana. Lungo la tramvia TEB si utilizzano i documenti di viaggio ATB e SAB Autoservizi.

Alle principali fermate sono presenti parcheggi d’interscambio gratuiti: BG Martinella (20 posti), Torre Boldone (22 posti), Ranica (52 posti), Alzano centro (62 posti), Alzano Sopra (68 posti), Nembro Saletti (82 posti), Pradalunga (57 posti), Albino (155 posti).

Nel 2009 è stato avviato, in collaborazione con il Comune di Bergamo, il progetto “Tram&Bike” che si propone di sviluppare l’integrazione tra il servizio di trasporto pubblico tramviario, la rete dei percorsi ciclabili e il servizio di bike-sharing.
Lungo la linea sono presenti diverse piste ciclopedonali realizzate da TEB in collaborazione con la Provincia ed i Comuni interessati: da via Martinella (Bergamo) a via Colombera (Torre Boldone), dalla fermata “Ranica” a via Viandasso (Ranica), dalla fermata “Nembro Camozzi” a “Nembro Centro” e dal cimitero a via Crespi (Nembro), dalla fermata “Pradalunga” al centro del paese. Di recente inaugurazione sono invece le tratte che vanno dalla fermata di “Bianzana” a quella di “Borgo Palazzo”, e da quest’ultima a via David (Bergamo).